Trito di peperoncino con Menta e Limone
Cocomero bianco caramellato
Prodotta con il 75% di albicocca e con solo l’aggiunta di zucchero di canna
Zucca tagliata a fette, aromatizzata alle erbe e conservata in olio
83% pesche km0, zucchero di canna e zenzero
Pesche Percoche in sciroppo di zucchero di canna
Vasi con frutta conservata nel liquore
Soluzione concentrata da utilizzare come base per molteplici bevande
Pesche gustose all’agro
Cavolfiori con aceto di mele (viola, bianchi e verdi)
Giardiniera di cipolla rossa e zucchine con capperi
Succo di pera 60%
Fichi caramellati secondo la tradizione romagnola
Passata di pomodoro a km0
Sardine all’olio di oliva o piccanti al pomodoro
Mostarda di pesche, pere, prugne e fichi
Salsa a base di Tartufo Bianco e Funghi
Cavolfiori all’arancio (sott’olio)
Cime di luppolo al pepe e senape (sott’olio)
Cavolfiori sott’olio (viola, bianchi e verdi)
Marmellata di arance al rosmarino con zucchero di canna
Giardiniera con cachi (sott’olio).
Giardiniera con aglio nero (sott’olio)
Marmellata “le ciliegie di casa mia”
Peperoncino 61%, succo di limone 0,8%, scorza di limone 0,4%, olio extravergine d’oliva, sale marino.
Peperoncino 61%, olive 5%, acciughe, olio extravergine d’oliva, capperi al sale 1,5%, sale marino, acido citrico.
Capperi di Pantelleria al sale marino
Profumato e ricco di sapore, l’origano di Pantelleria, è un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea
Pomodoro, basilico, origano, peperoncino